PrevisioniPrimo piano

Meteo: temporali, grandine e vento forte, nuova fase di maltempo sull’Italia

Lunedì sotto la pioggia al Centro-Nord, temperature in netto calo. Rischio di fenomeni meteo intensi con violenti temporali e grandine, attenzione anche al vento forte

Una nuova perturbazione nordatlantica – la numero 10 del mese di luglio – torna a colpire l’Italia con un’ondata di maltempo diffuso e fenomeni meteo intensi come forti temporali, grandine e raffiche di burrasca. Il peggioramento meteo coinvolge in particolare le regioni del Centro-Nord, dove già da lunedì si prevedono temporali intensi, grandinate localizzate e un calo termico marcato, in alcuni casi fino a 10 °C sotto la media.

Meteo: temporali e grandine, ecco le zone più a rischio

Secondo le previsioni meteo, oggi i fenomeni più intensi come forti temporali e grandine dovrebbero concentrarsi tra Veneto meridionale, Emilia Romagna, Umbria, Marche e Abruzzo, dove i cieli si manterranno molto nuvolosi per tutta la giornata e le precipitazioni potranno essere abbondanti, insistenti e a carattere temporalesco. Su queste aree c’è il rischio concreto di criticità locali, con possibili allagamenti e disagi.

Piogge e temporali, seppur più deboli e irregolari, interesseranno anche Campania e Puglia centro-settentrionale, mentre qualche fenomeno isolato è previsto su Lombardia orientale, Basilicata occidentale e Calabria tirrenica.

Al contrario, la perturbazione lambirà solo marginalmente le regioni di Nord-Ovest, la Sicilia e la Sardegna, dove il tempo si manterrà più stabile e soleggiato.

Controlla qui il bollettino dell’allerta meteo!

meteo oggi italia temporali grandine

Vento di burrasca e mari agitati

Oltre alla pioggia, il fronte sarà accompagnato da venti settentrionali forti o burrascosi, soprattutto al Centro-Sud. Le raffiche più intense sono attese su Sardegna, Sicilia e mar Tirreno, dove i mari potranno presentarsi agitati o molto mossi, con possibili difficoltà per la navigazione.

Temperature in caduta libera

Il calo termico sarà sensibile: nelle aree più colpite dal maltempo, come il Nord-Est e le regioni centrali adriatiche, le massime oscilleranno intorno ai 22-24 °C, valori decisamente fuori stagione per fine luglio.

meteo oggi italia temporali grandine

Evoluzione meteo per martedì e mercoledì

Martedì il maltempo tenderà ad attenuarsi, ma il tempo resterà instabile su Alpi orientali, medio Adriatico e Sud, con possibilità di nuovi rovesci o temporali sparsi. I venti resteranno sostenuti e le temperature ancora sotto media.

Da mercoledì è atteso un miglioramento più deciso, con giornate in prevalenza soleggiate, anche se non mancheranno temporali pomeridiani sulle Alpi e nelle zone interne del Centro-Sud. Le temperature torneranno gradualmente a salire, ma senza ondate di caldo: i valori si manterranno vicini alla norma o leggermente al di sotto, soprattutto al Nord.

 

Controlla le previsioni meteo per il tuo comune


NOTE: questo articolo è stato generato con il supporto dell’intelligenza artificiale.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Tags

Articoli correlati

Back to top button